Conclusioni
Prestazioni | ![]() |
Sorprendente! Un sistema mini-ITX strepitoso |
Prezzo | ![]() |
Costa 530 euro, ma è un prodotto Enthusiast unico al mondo |
Design | ![]() |
Design davvero eccellente, difficilmente migliorabile |
Bundle | ![]() |
Dato il prezzo, risulta essenziale, ma adatto |
Ventola | ![]() |
Buon modello, termoregolata e capace di tenere a bada 130W! |
Montaggio | ![]() |
Facilissimo e molto pratico |
Complessivo | ![]() |
E’ inutile far presente quanto possa essere ben riuscito lo Shuttle SX79R5. Installare un processore Sandy Bridge-E su una piattaforma Intel X79, con 16-32 GB di RAM DDR3 1600, una GTX680/7970GHz, doppio SSD in RAID0, in un chassis di soli 14 litri, è una cosa fantastica, e fondamentalmente senza paragoni data la scheda madre proprietaria. Servono altri commenti ? Siamo dell’idea che dinanzi ad un prodotto del genere si debba solo che procedere all’acquisto, se si sta cercando una soluzione che unisca la compattezza alla potenza di calcolo. L’unica pecca potrebbe essere la rumorosità sotto carico, ma analizzando i dBA non risulta essere eccessivamente fastidiosa.
Questo è il massimo attualmente concepibile per le soluzioni SSF in quanto, come ripetiamo, non esistono modelli di schede madri simili in commercio. Il prezzo di circa 530 euro ne è la testimonianza, ma è anche la dimostrazione che questa volta Shuttle ha sfornato un piccolo capolavoro che viene promosso a pieni voti!
Pro
- Performance massime in uno spazio minuscolo
- Design moderno e decisamente pratico
- Termoregolato e capiente
- Scheda madre unica al mondo, X79 su mini ITX è una conquista tecnologica!
- Alimentatore potente e perfetto per la categoria
- Dissipatore piccolo ma potente se rapportato alla superficie dissipante!
- Compatibilità con schede grafiche lunghe e potenti
- Possibilità di installare 2 dischi da 3.5” ed uno di questi Hot Swap (acquisto separato)!
- Possibilità di installare, utilizzando un lettore ottico USB esterno, un terzo HD da 3.5”
- Compatibilità con RAM ad elevato spessore
- E’ incluso un tubetto di pasta termica
Contro
- Componentistica della scheda madre migliorabile rispetto ai modelli aftermarket
- Overclock praticamente nullo con CPU dal TDP di 130W, a meno che non si cambi dissipatore. Precisiamo che ce ne sono diversi in commercio, anche a liquido
- Prezzo, ma d’altronde la qualità si paga, come le performance top di gamma
- Ventola rumorosa al massimo del regime
- Non è possibile effettuare il Push/Pull sul dissipatore
Si ringrazia Shuttle per il sample in questione.
Trinca Matteo
- << Indietro
- Avanti